In evidenza
Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di due farmacisti Direttori di Farmacia – Azienda Speciale Farmacie Comunali di Rho
L’Azienda Speciale Farmacie Comunali di Rho ha indetto un bando di concorso per l’assunzione di due Direttori di Farmacia Livello 1° Super del CCNL ASSOFARM.
Comunicato Stampa: L’emergenza Covid-19 e il ruolo del settore socio-sanitario
Comunicato Stampa Pubblicato in tiratura nazionale su: La Repubblica del 18 luglio 2020, Corriere della Sera del 19 luglio 2020; in
Leggi tuttoRai Radio3 Trasmissione del 26 giugno – ospite Alberto De Santis, Presidente ANASTE
Trasmissione radiofonica di Rai Radio3 del 26 giugno 2020 Ospiti della trasmissione: Alberto De Santis, presidente nazionale di Anaste, associazione
Leggi tuttoDPC ampliata ai farmaci lettere b) e c) dell’art. 8 della legge 405/2001: occasione storica per il SSN
COMUNICATO STAMPA
“Un contesto così propizio mancava da decenni. I mesi più bui della vicenda Covid hanno fatto drammaticamente emergere una necessità assoluta di sanità territoriale. Parlamento e Governo lo hanno compreso e stanno agendo di conseguenza”: questo il primo commento del presidente di Assofarm Venanzio Gizzi alla notizia dell’approvazione in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati di una serie di emendamenti al DL Rilancio, che offrono la possibilità alle Regioni e alle Province Autonome di distribuire tramite le farmacie e con il meccanismo della “distribuzione per conto” i farmaci previsti dalle lettere b) e c) dell’art. 8 della legge 405/2001 che normalmente vengono distribuiti direttamente dalle strutture sanitarie pubbliche ai pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale e agli assistiti affetti da covid-19 in trattamento domiciliare.
Diretta vs. DPC: dall’emendamento Gemmato al rinnovo della Convenzione
COMUNICATO STAMPA
“L’emendamento dell’onorevole Gemmato al Dl Liquidità, lo abbiamo già detto subito dopo la sua approvazione, è un fatto importantissimo per la farmacia territoriale. Si tratta del primo atto istituzionale che argina gli effetti della legge 405/2001”. Con queste parole il segretario generale di Assofarm Francesco Schito ha aperto la diretta Facebook delle Farmacie Comunali che ha ospitato il segretario della XXII Commissione (affari sociali) della Camera on. Marcello Gemmato, l’economista dell’università di Pisa Franco Falorni, Il segretario generale di Cittadinanzattiva Antonio Gaudioso, il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi.
ASSOSISTEMA: Abiti da lavoro e dispositivi di protezione individuale per il personale impiegato presso strutture sanitarie ed RSA
Pubblichiamo la comunicazione ricevuta da Assosistema Confindustria in merito agli abiti da lavoro e dispositivi di protezione individuale per il
Leggi tuttoVILLA GIULIA di Pianoro: consegnati gli “Oskar della dedizione” a dipendenti e collaboratori
Durante la serata di gala di Villa Giulia a Pianoro (BO), residenza per anziani del Consorzio Ospedaliero Colibrì, sono stati
Leggi tuttoEUPRON: il ruolo degli infermieri nell’assistenza farmaceutica interprofessionale in Europa. Un sondaggio trasversale in 17 paesi
Diamo risalto allo studio pubblicato sulla rivista scientifica BMJ Open il 3 giugno 2020, sulla prima indagine pan-europea sull’assistenza farmaceutica,
Leggi tuttoRiforma Gemmato sulla diretta, una grande occasione
Comunicato stampa
“Siamo di fronte ad un provvedimento che finalmente, per la prima volta e per norma di legge, apre la strada, seppure in maniera temporanea, ad un fronte riformativo sul quale ASSOFARM e le Farmacie lavorano da anni ovvero la distribuzione della maggior parte dei farmaci per il tramite delle farmacie comunali e delle private convenzionate con il SSN”.